04 Novembre 2025

Icona Meteo 10 °C Cielo sereno

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Discipline(s) Educational Kids: 12 spettacoli per le scuole a Poggibonsi

Discipline(s) Educational Kids: 12 spettacoli per le scuole a Poggibonsi

L’anno scolastico non si può dire del tutto iniziato senza gli spettacoli destinati alle ragazze e ai ragazzi del Discipline(s) Educational Kids, la parte del cartellone trasversale del Politeama dedicata espressamente ai giovanissimi, con spettacoli per le scuole, riservati a studenti dai 3 ai 14 anni. Anche questo autunno torna quindi l’offerta culturale teatrale per le scuole dell’obbligo. 

Da giovedì 6 novembre a venerdì 19 dicembre sono dodici i titoli in calendario, con in tutto diciannove repliche, destinati alle studentesse e agli studenti delle scuole locali, di Poggibonsi e della Valdelsa. L’offerta degli spettacoli è differenziata secondo l’età e destinata sia alle scuole dell’infanzia, alle primarie fino alle medie inferiori, coprendo integralmente la fascia d’età che va dai 3 ai 14 anni. 

La rassegna, che fa parte del più ampio progetto annuale Discipline(s) di Fondazione Elsa/Teatro Politeama, progetto sostenuto dal Ministero della Cultura con il contributo per lo Spettacolo dal Vivo, nasce dall’unione di due storiche Rassegne per ragazzi, Teatro a Merenda Scuole, promossa dall’Associazione culturale Timbre con la Direzione artistica di Luca Losi, e Ombre d’Inverno delle Associazioni Staccia Buratta/Amici di Staggia/Festival delle Ombre con la Direzione artistica di Marcella Fragapane. Entrambe le rassegne declinano, ognuna con le proprie proposte specifiche, un’importante offerta di spettacoli scelti sia per il riconosciuto valore artistico a livello nazionale che per la capacità di offrire spunti didattici e momenti di crescita e riflessione al pubblico più giovane. 

La Rassegna è realizzata in collaborazione con il Comune di Poggibonsi, con gli Istituti didattici Comprensivo 1 e 2 di Poggibonsi e con le scuole comunali.

Ecco il programma completo

Giovedì 6 novembre (alle ore 10.30) in Sala Minore “Da secoli vivo - Riflessioni del Castagno dei Cento Cavalli” del Teatro Disegnato di Gek Tessaro, organizzato dal Teatro a Merenda Scuole, è rivolto alle classi dalla quarta elementare a tutto il ciclo delle medie, per un massimo di 190 spettatori, compresi gli insegnanti.

Venerdì 7 novembre, in Sala Minore, alle ore 9 e alle ore 10.30, un’altra proposta di Teatro a Merenda Scuole: “Libero Zoo”, sempre del Teatro Disegnato di Gek Tessaro, per bambine e bambini dai 3 ai 7 anni. Le due repliche possono ospitare un massimo di 190 presenze a volta. 

La parte del programma curata da Teatro a Merenda Scuole comprende anche i prossimi tre appuntamenti: 

Venerdì 14 novembre, alle ore 10.30 in Sala Maggiore, “Soqquadro”, del Teatro del Piccione (dai 4 agli 8 anni);

Giovedì 20 novembre, ore 10.30, Sala Maggiore, “Vassilissa e la Babaracca”, di Kuziba (dai 6 anni alla prima media);

Venerdì 21 novembre, ore 9.30 e ore 11, in Sala Set, “Come SeMe”, ancora di Kuziba (dai 3 ai 5 anni). Ognuna delle due repliche è rivolta a un massimo di 60 spettatori.

 

I successivi quattro spettacoli fanno invece parte del contributo portato da Ombre d’Inverno al programma Discipline(s) Educational Kids 2025:

Martedì 25 e mercoledì 26 novembre, alle ore 9 e alle ore 11, in Sala Set, “Hanà e Momò”, con Principio Attivo Teatro (dai 3 ai 6 anni) per 4 repliche (due spettacoli al giorno) per un massimo di 60 spettatori per ciascuna;

Venerdì 28 novembre ore 10.30, in Sala Maggiore, il Teatro delle Apparizioni presenta “Lucy/Gli Orsi” (dai 9 anni).

Martedì 2 dicembre e mercoledì 3 dicembre, ore 10, in Sala Set, “Moun - Portata dalla schiuma e dalle onde” di Teatro Gioco Vita (dai 5 ai 10 anni) con due 2 repliche (uno spettacolo al giorno) per un massimo di 50 spettatori per volta;

Martedì 9 dicembre, ore 10.30, in Sala Set, “La Bella e la Bestia”, con il Baule Volante Accademia Perduta/Romagna Teatri (dai 12 anni). Un unico spettacolo per un massimo di 60 spettatori, compresi gli insegnanti, al solito.

 

Venerdì 12 dicembre, ore 9 e ore 11, in Sala Maggiore, una proposta del Teatro a Merenda Scuole: 

“K(-A-)O”, spettacolo di Fondazione Sipario Toscana (per tutte le medie e per il biennio delle superiori). Le due repliche possono ospitare un massimo di 300 spettatori ciascuna, tra studenti e insegnanti.

 

Martedì 16 dicembre, ore 9 e ore 10.45, in Sala Set, Ombre d’Inverno propone “Tutto cambia! - Il Bruco e la Farfalla e altri racconti” di Teatro Gioco Vita (dai 4 agli 8 anni). Per ognuna delle due repliche il limite è di 60 spettatori.

 

Gran chiusura in Sala Maggiore, venerdì 19 dicembre, alle 10.30, con “Arlecchino” di Zaches Teatro, una proposta di Teatro a Merenda Scuole rivolta a bambine e bambini dai 9 anni. 

© Riproduzione riservata.
Condividi: